
La ricerca della fotografa augustanese Manuela Adragna nasce, per lo più, dall’urgenza di catturare momenti, sensazioni, luoghi, riscattando gli oggetti e le persone dal quotidiano per rivelarne la bellezza nascosta e la forza espressiva.
In questa mostra manifesta la propria visione della personale esperienza americana, scegliendo i paesaggi urbani di New York, Boston e Chicago, città amate e percorse a fondo per coglierne l’essenza più profonda tra le strade più nascoste, gli angoli meno battuti e gli spazi più suggestivi. Persone, architetture, luci ed arredo urbano appartengono a questo universo metropolitano esplorato con sensibilità e profonda attenzione alle geometrie, alle forme, ai colori.
La pittrice romana Laura Calafiore, prima donna fast-painter in Italia, propone una sequenza di opere pittoriche volte a riprodurre il progresso attraverso il passare del tempo e delle epoche. Linee pulite, geometrie eclettiche si fondono nelle dodici opere che narrano di spazi urbani contemporanei e passati, uniti alle grandi icone pop che hanno reso magica la nostra società. Uno stile moderno, bidimensionale, che unisce passato e presente, tecnologia e natura, ingegneria e urbanistica, in un mix cromatico di forte impatto.
L'inaugurazione dell'esposizione avverrà domenica 22 maggio 2011, alle ore 19,00, nei locali di SHLOQ, presso il Palazzo "Lavaggi" di via Principe Umberto 147, Augusta. Introdurrà e presenterà la mostra Luca Di Giacomo dell'associazione 'màrilighèa. La serata prevede momenti di live music dalle sonorità "ethno-urban" e la partecipazione del DeeJay Selector Enzo PONZIO (Nu-Disco/Re-Edits). La mostra sarà visitabile tutti i giorni (17.00 - 20.00), escluso la domenica, fino al 4 giugno. L'ingresso è libero.
Nessun commento:
Posta un commento