Natura Sicula - Augusta
TIMPA DDIERI
Info: 329 2907435
Guide: Rosa Lanteri (archeologa) e Ivan Alicata
Raduno: Augusta ore 9:00 parcheggio p.zza America
Durata: mezza giornata
Contributo: euro 4,00
La visita consente di conoscere uno sito archelogico straordinario, purtroppo tra i meno conosciuti della Sicilia sudorientale. Sul pianoro di contrada Petraro insiste un raro esempio dell’attività costruttiva dei popoli dell’età del Bronzo antico: un villaggio fortificato rafforzato da torri semicircolari e la necropoli dello stesso, ricavata nella balza sottostante. Il sito è anche conosciuto per la presenza dell’abitato rupestre più grande e suggestivo degli Iblei, ricavato su una parete rocciosa alta 100 m, a strapiombo sul fiume Mulinello. Una "città trogloditica" con filari sovrapposti di grotte dove la viabilità orizzontale era consentita da ballatoi, gallerie e cunicoli, mentre quella verticale da pozzi scavati nella roccia. Altra caratteristica singolare: l'abitato è accessibile da un unico lunghissimo cunicolo, ricavato secondo alcuni da un antico acquedotto greco.
Nessun commento:
Posta un commento